Poesie (1974-1992)

5 settembre 2005

Questo volume ingloba le precedenti raccolte: Il cielo, Le mie poesie non cambieranno il mondo, e l'inedito L'io singolare proprio mio (alle pp. 135-244).


Nell'ultima raccolta le poesie d'amore sono più esplicitamente per donne.


Sempre alta la qualità della scrittura, a tratti un poco ermetica. Per certi versi fa pensare alla poesia di Sandro Penna.


Il segreto di questa poetessa è la sapiente alternanza fra momenti di banalità quotidiana, quasi svagati, e viluppi, a volte ermetici, di emozioni, pensieri, impressioni sull'amore e la vita, nonché l'alternanza fra rime quasi infantili e groppi di idee in cui occorre riflettere un po' per capire il verso.

Una scrittrice capace di produrre emozione con mezzi linguistici minimi:

"A voce dolce tu mi metti a letto,

tu vuoi che io dorma. Per avviarmi i sogni

mi elenchi le infinite meraviglie

di come tu saresti se tu fossi" (p. 144).

La riproduzione di questo testo è vietata senza la previa approvazione dell'autore.

Potrebbe interessarti anche…

autoretitologenereanno
Patrizia CavalliGuardiana, Lapoesia2005

Le recensioni più lettedi questi giorni

  1. 4

    Te amo (videoclip , 2010)

    di

  2. 5

    Poliziotta, La (fumetto , 1980)

    di

  3. 6

    Ludwig II (libro , 1987)

    di

  4. 9

    Karzan (fumetto , 1975)

    di